EX MACHINA

Alex Garland Ex Machina Drama • 2014 • 1h 48m

Recensito da Beatrice 27. June 2023

Sono solo quattro i personaggi di questa storia di tecnologia umana, di intelligenza, uomini "umani" e donne artificiali.

Caleb è un programmatore che lavora per il motore di ricerca più usato al mondo e viene individuato per mettere alla prova il prototipo di donna creata dal fondatore della compagnia: Nathan.

Lontano dallo stereotipo del ricercatore-scienziato, Nathan è un alcolista eccentrico che conduce una vita solitaria tra i monti in una claustrofobica nonché magnifica abitazione/laboratorio ipertecnologico e panoramico.

Caleb dovrà trascorrere sette giorni in questa struttura per sottoporre Ava al test di Turing e per confermare se quella intelligenza artificiale è in grado di pensare.

Da qui inizia la misteriosa convivenza tra le intelligenze, tra le quali anche l'attraente cameriera Kioko, dai tratti orientali, programmata per capire il minimo indispensabile.

Si verrà a contatto sorprendentemente con una macchina cosciente, che dichiara di aver sempre saputo parlare, nonostante il linguaggio si acquisisca attraverso una struttura latente.

Nathan confessa che il sistema è stocastico e non deterministico, e tra quadri di Pollock, black out, linguaggi, libro blu di Wittgenstein e simulazioni contro il reale, Ava disegna senza sapere cosa....

Ma avverte Caleb di non fidarsi di Nathan e esprime il desiderio di trovarsi nell'incrocio trafficato di una grande città.

Mette in atto le sue armi seduttive mentre dichiara che le microespressioni di Caleb la mettono a disagio.

Il programmatore chiede all'artefice della I.A. per quale motivo le abbia dato una sessualità e lui replica dicendo che non c'è coscienza senza sessualità, e lo informa di averla fornita anche di una fessura fra le gambe.

L'uomo che crea una intelligenza artificiale femminile: il risultato è prometeico! E la consapevolezza non si sa in chi realmente risieda... In realtà siamo tutti programmati ad essere quello che siamo e quindi qual'é il confine tra intelligenze artificiali e non?

Una serie di infinite domande suscita l'opera di Garland che mantiene un carattere profondamente intimista e pacato che non esita a disturbare qualunque sopita inquietudine etica.

Una donna artificiale tra due uomini troppo umani, fragili, insicuri e superbi.

Un agone psicologico senza tregua; non è il finale che conta ma l'ambiguità, la dicotomia, il punto di domanda sul significato di essere umani ormai testati da un motore di ricerca.

Alex Garland Movies

civil_war_avatar_image
CIVIL WAR

Alex Garland

Altri film

favolacce_avatar_image
FAVOLACCE

Damiano D’Innocenzo • Fabio D’Innocenzo

battle_royale_avatar_image
BATTLE ROYALE

Fukusaku Kinji

miserere_avatar_image
MISERERE

Babis Makridis

amour_avatar_image
AMOUR

Michael Haneke

athena_avatar_image
ATHENA

Romain Gavras

la_patota_avatar_image
LA PATOTA

Santiago Mitre