fumer fait tousser

Quentin Dupieux Fumer Fait Tousser Drama • 2022 • 1h 20m

Recensito da Beatrice 03. May 2023
View on IMDb

Sono realista, non posso chiudere gli occhi sul surrealismo della vita.


La Forza del Tabacco è costituita da 5 supereroi giustizieri con il nome di Nicotina, Ammoniaca, Mercurio, Benzene, Metanolo.

La prima scena li rappresenta mentre combattono una gigantesca tartaruga stile Power Ranger contro la quale esalano le sostanze contenute nel tabacco ciascuno in base al proprio nome.

La potente testuggine esploderà come una eruzione vulcanica e la fuoriuscita di materiali collosi finirà anche sui corpi di ignari turisti bloccati in cima ad una roccia dal figlio fan dei 5 supereroi del tabacco.

Mentre Benzene, il supereroe più esperto, fa notare al ragazzino l’idiozia del padre che fuma, la motivazione alla negatività del fumo sarà: “il fumo fa tossire”.

Tuttavia il capo dei giustizieri, una sorta di muppet show che si collega da remoto, piuttosto sensibile alla seduzione femminile, li invita a recarsi in una abitazione dentro ad un bosco, adibita ad hoc per loro, una sorta di casa del Grande Fratello dove dovranno recuperare lo spirito di squadra che si sta perdendo.

In questa abitazione avveniristica, regna un frigorifero/supermercato aprendo la porta del quale una signora potrà consegnare ai supereroi tutto quello che desiderano.

Nell’ozio dei giorni trascorsi nel luogo bucolico inizia una sorta di sfida tra chi racconta la storia più orrorifica.

Dupieux ritaglia così per ogni racconto l’inserto di un cortometraggio nel lungometraggio attraverso il quale rendere rappresentabile la narrazione dei presenti.

Aggiunge così surrealtà a surrealtà, una sorta di ontologia dell’assurdo nello stile del brand del regista francese.

Una sfilata di scene eccentriche esilaranti tra maschere pensanti e bocche senza corpo.

Intanto il capo/roditore collegato da remoto li informa che non c’è più tempo, Lizarden, l’uomo/geco, nemico atavico, una sorta di diavolo all’opera, sta portando la terra all’apocalisse e quindi il mondo è destinato a finire, ma c’è un ma e questo verrà deciso da un programma inserito in un robot consegnato per la missione dei cinque supereroi giustizieri. Solo chi vivrà saprà e chi vedrà capirà di cosa si parla.

Una sfilza di prestigiosi e famosi attori fanno parte del cast di questo incredibile film di Dupieux, tutti eccellenti interpreti di immagini e battute ai confini della realtà…

Ottanta minuti di divertimento puro: il pubblico viene sottoposto ad un regime di incredulità perché il paradosso sembra la cosa più ovvia.

Il concetto c’è ed è forte ma spesso viene squalificato da quel mondo del cinema che non è abituato a individuare il senso nella follia tragicomica di una rappresentazione apparentemente troppo superficiale per essere profonda, troppo insensata per essere accorta, troppo frivola per essere cosciente.

Dupieux, è ormai un brand inequivocabile, riconoscibilissimo nella sua irrefrenabile camaleonticità: un estro piuttosto raro nel mondo del cinema, quello di fare riflettere attraverso rappresentazioni surreali e idee geniali.

Il talento di quella “comicità che implica l’esperienza indispensabile della serietà, mentre la serietà non implica affatto l’esperienza della comicità”, come sosteneva Alberto Moravia.

Quentin Dupieux Movies

il_secondo_atto_avatar_image
IL SECONDO ATTO

Quentin Dupieux

steak_avatar_image
STEAK

Quentin Dupieux

mandibules_avatar_image
MANDIBULES

Quentin Dupieux

doppia_pelle_avatar_image
DOPPIA PELLE

Quentin Dupieux

daaaaaali_avatar_image
DAAAAAALÌ

Quentin Dupieux

yannick_avatar_image
YANNICK

Quentin Dupieux

Altri film

keeper_avatar_image
KEEPER

Guillame Senez

el_paraiso_avatar_image
EL PARAISO

Enrico Maria Artale

melancholia_avatar_image
MELANCHOLIA

Lars Von Trier

palm_trees_and_power_lines_avatar_image
PALM TREES AND POWER LINES

Jamie Dack

monkey_man_avatar_image
MONKEY MAN

Dev Patel

student_services_avatar_image
STUDENT SERVICES

Emmanuelle Bercot