HIMIZU

Sion Sono Himizu Drama • 2011 • 2h 20m

Recensito da Beatrice 23. June 2023

Immagini del terremoto in Giappone dell'11 marzo aprono le prime scene del film; una cantilena ricorre nelle parole di Chazawa:

"conosco le mosche nel latte, le macchioline nel bianco,

conosco chi lavora e chi è pigro,

conosco la differenza tra un volto pallido....

conosco la morte che divora tutto...

conosco tutto tranne me stesso..."

Il professore a scuola dice agli studenti: "siate fiori unici e sognate!"

Sumida si alza e risponde:

"viva l'ordinarietà!"; il giovane studente ha un unico desiderio, diventare un uomo normale, "non sarò felice" sostiene, "ma neanche infelice", vuole condurre un'esistenza tranquilla noleggiando barche della famiglia poverissima.

Il padre è violentissimo e torna a casa solo per i soldi e per picchiare il figlio rimpiangendo il giorno nel quale Sumida non è morto affogato impedendogli di riscuotere l'assicurazione.

La madre lo abbandona.

Sumida é amato follemente da Chazawa, la quale rappresenta una sorta di Diotima Platonica che attraverso eros lo induce maieuticamente alla conoscenza di sé.

Anche lei ha genitori che le stanno costruendo un baldacchino con un cappio per indurla al suicidio semplicemente perché' "non hanno bisogno di lei".

In questa devastazione umana, la storia presenta una infinita sequenza di situazioni di grande significato e impatto scenico.

L'obiettivo di Sumida é combattere i perdenti che sono i disonesti, prepotenti e violenti, vuole fare del bene all'umanità eliminando la gente cattiva e riscattare pertanto la figura del padre.

Ce la farà Sumida? "Quanto andrà avanti la sua missione?" gli chiede Chazawa aggiungendo: " va bene aiutare la gente ma prima devi aiutare te stesso, cambiare le tue prospettive e dare il meglio di te".

Lei programma il futuro mentre lui non vede futuro, lei lo invita a provare a immaginarlo anche se é solo un sogno.

Questo e molto altro accade in questo film tratto dal manga "Himizu" di Minoru Furuya, riscritto dopo il terremoto dell'11 marzo.

Come pensare al futuro dopo un disastro di quella portata?

Le immagini delle devastazioni sono reali e la disperazione che suscitano sconfigge ogni speranza.

Sono Sion ritrae la gioventù di oggi: "é la storia di ragazzi in cui non è ancora avvenuto il risveglio della sessualità, che nella vita soffrono in modo puro e cercano di diventare adulti" sostiene.

Himizu é ciò che vuole essere Sumida, una talpa, non vista dal sole, nascosta dal sole, mentre Chazawa gli urla di non mollare!

Un film di grande pathos, con quesiti filosofici fondamentali sulla propria identita', sulle proprie speranze, sui propri sogni e sul futuro.

Immagini eccellenti, musica sublime come il rumore di sottofondo presagio di morte e devastazione.

Sion Sono Movies

strange_circus_avatar_image
STRANGE CIRCUS

Sion Sono

noriko_s_dinner_table_avatar_image
NORIKO'S DINNER TABLE

Sion Sono

guilty_of_romance_avatar_image
GUILTY OF ROMANCE

Sion Sono

Altri film

real_avatar_image
REAL

Adele Tulli

nina_avatar_image
NINA

Andrea Jaurrieta

the_lost_notebook_avatar_image
THE LOST NOTEBOOK

Ida Marie Gedbjerg Sørensen

anselm_avatar_image
ANSELM

Wim Wenders

il_capitale_umano_avatar_image
IL CAPITALE UMANO

Paolo Virzì

shadow_of_fire_avatar_image
SHADOW OF FIRE

Shinya Tsukamoto